Requisiti tecnici per partecipare al corso:
• una buona connessione • un PC o Mac, dotato di microfono, uscita audio e Webcam, oppure un altro dispositivo, come Tablet o Smartphone.
Per una buona fruizione del corso si sconsiglia l'utilizzo di collegamenti in wireless se la rete wi-fi può essere utilizzata da altri utenti
|
Ulteriori informazioni:
PROGRAMMA
Livello 1A – Conoscenze teoriche (10 ore)
- conoscenza delle principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica con particolare riguardo ai principi ispiratori del D.Lgs.81/08 e s.m.i. come chiave d'interpretazione della cultura della sicurezza
- conoscenza delle prescrizioni della Norma CEI EN 50110-1 e della presente Norma per gli aspetti comportamentali;
- conoscenza di base delle Norme CEI EN 61936-1 (CEI 99-2) e CEI EN 50522 (CEI 99-3) per impianti AT e MT, e CEI 64-8 per gli aspetti costruttivi dell'impianto utilizzatore in BT, nonché di eventuali altre norme pertinenti alla tipologia impiantistica su cui si dovrà operare;
- nozioni circa gli effetti dell'elettricità (compreso l'arco elettrico) sul corpo umano e cenni di primo intervento di soccorso;
- attrezzatura e DPI: impiego, verifica e conservazione;
- procedure di lavoro generali e/o aziendali; le responsabilità ed i compiti del RI e del PL; la preparazione del lavoro; la documentazione; le sequenze operative di sicurezza; le comunicazioni; il cantiere;
Livello 1B – Conoscenze e capacità per l'operatività (6 ore)
|
Disponibile anche in E-Learning https://elearning.omnia.pro/it/elenco-corsi/corsi-online-MC-Lavoratori/ |