Calendario lezioni:
22/01/2025 (14.00-18.00)
23/01/2025 (9.00-13-00 / 14.00-18.00)
|
Durata: 12 ore
|
N. partecipanti: /
|
Quota d'iscrizione: 160,00 €.
|
Requisiti tecnici per partecipare al corso:
• una buona connessione • un PC o Mac, dotato di microfono, uscita audio e Webcam, oppure un altro dispositivo, come Tablet o Smartphone.
Per una buona fruizione del corso si sconsiglia l'utilizzo di collegamenti in wireless se la rete wi-fi può essere utilizzata da altri utenti
|
Scadenza iscrizioni: 2 giorni lavorativi precedenti al corso
|
iscrizione »
|
Ulteriori informazioni:
PROGRAMMA
- Rischi infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici, attrezzature, microclima e illuminazione
- Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato
- Rischi connessi all'uso dei videoterminali e alla movimentazione manuale dei carichi
- Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio
- Procedure organizzative per il primo soccorso
- Incidenti e infortuni mancati
- Rischio chimico (aspetti basilari)
- Rischio incendio
- I rischi per la salute causati dal Coronavirus SARS-CoV-2 e le misure di sicurezza anticontagio COVID-19
- Rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni ottiche artificiali (ROA), campi elettromagnetici (CEM)
- Movimentazione manuale dei carichi
- Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto)
- Il rischio biologico e le misure di sicurezza
- Rischi chimici ed etichettatura dei prodotti: aspetti specifici
- Nebbie, oli, fumi, vapori e polveri
- Rischi da caduta dall'alto
- Rischio da atmosfere esplosive
|
|