| 
 Calendario lezioni: 
 Corso 1 - Corso di Formazione Direttiva Seveso III 25/11/2025 - (9.00-13.00 / 14.00-18.00) 
 Corso 2 - Corso di Formazione H2S 26/11/2025 - (9.00-13.00 / 14.00-18.00) 
 Corso 3 - Corso di Formazione SO2 27/11/2025 - (9.00-13.00 / 14.00-18.00) 
  | 
||
| 
 Durata: 
 Corso 1 - Corso di Formazione Direttiva Seveso III - 8 ore 
 Corso 2 - Corso di Formazione H2S - 8 ore 
 Corso 3 - Corso di Formazione SO2 - 8 ore  | 
 N. partecipanti: /  | 
|
| 
 Prezzo: 
  | 
||
| 
 Requisiti tecnici per partecipare al corso: •  una buona connessione 
 Per una buona fruizione del corso si sconsiglia l'utilizzo di collegamenti in wireless se la rete wi-fi può essere utilizzata da altri utenti  | 
||
| 
 Scadenza iscrizioni: 2 giorni lavorativi precedenti al corso  | 
||
| 
 Ulteriori informazioni: 
 PROGRAMMA 
Corso 1 - Corso di Formazione Direttiva Seveso III 
 - Cenni ad altri incidenti avvenuti; in particolare rilasci di idrocarburi (grezzo, gasolio, olio combustibile) nell'ambiente da impianti in situ e da linee di trasferimento. - I contenuti e i principi del D.Lgs 105/15. - Le attività soggette e il regime di appartenenza. - La Politica di Prevenzione dei Rischi di Incidenti Rilevanti e il Sistema di Gestione della Sicurezza. - I doveri dei lavoratori nel procedimento di prevenzione dei Rischi di Incidenti Rilevanti. La formazione, l'informazione e l'addestramento all'interno della direttiva Seveso. - Il Piano di Emergenza Interno e il Piano di Emergenza esterno, nozioni generali. - Nota informativa per i lavoratori e visitatori sui rischi di Incidente Rilevante in ottemperanza a quanto richiesto dall'Appendice 1 all'Allegato B del D.Lgs, 105/15. 
 Corso 2 - Corso di Formazione H2S 
 - Idrogeno Solforato H2S e le sue caratteristiche - Luoghi e lavorazioni dove è riscontrabile presenza di H2S - Limiti di esposizione e parametri di misurazione “ppm” - Effetti dell'esposizione all' H2S sull'uomo e suscettibilità individuale - Mezzi di protezione da H2S – Maschere a filtro – principali filtri antigas – Autorespiratori Classificazione CLP - Sistemi di rilevazione e Rilevatori Personali. - Procedure di emergenza. - Primo Soccorso. 
 Corso 3 - Corso di Formazione SO2 
 - Caratteristiche Anidride Solforosa SO2. - Come si forma. - Rischi da esposizione a SO2. - Effetti sull'uomo. - Mezzi di protezione - Sistemi di rilevazione e Rilevatori Personali. - Procedure di emergenza. - Primo Soccorso Per maggiori dettagli clicca su "iscrizione" e visualizza il programma completo!
  | 
||
« Formazione interaziendale