CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RSPP/ASPP
Periodo: dal 05/11/2020 al 18/11/2020
|
|
|
Orari: 09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00 |
|
Calendario IN FAD
|
05/11/2020 : 09:00 - 13:00 - UFB1 - Valutazione dei Rischi
05/11/2020 : 14:00 - 18:00 - UFB2 - Rischi da Ambienti di lavoro e organizzazione del lavoro
06/11/2020 : 09:00 - 13:00 - UFB4 - Rischio elettrico, incendio ed esplosione
06/11/2020 : 14:00 - 18:00 - UFB6 - Rischio meccanico ed ergonomico
17/11/2020 : 09:00 - 13:00 - UFB3 - Sostanze pericolose
17/11/2020 : 14:00 - 18:00 - UFB5 - Rischi da agenti fisici
18/11/2020 : 09:00 - 13:00 - UFB7 - Strumenti per gli Audit del DVR e del SPP
( Le seguti giornate sono riservate all'aggiornamento RSPP Completo )
18/11/2020 : 14:00 - 18:00 - UFB8 - Redazione in aula di un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) Parte1
24/11/2020 : 09:00 - 13:00 - UFB9 - Redazione in aula di un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) Parte 2
24/11/2020 : 14:00 - 18:00 - UFB10 - Redazione in aula di un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) Parte 3
25/11/2020 : 09:00 - 13:00 - UFB11 - Redazione in aula di un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) Parte 4
25/11/2020 : 14:00 - 18:00 - UFB12 - Redazione in aula di un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) Parte 5
|
Formatore: Ing. Giuseppe Raimondo
Formatore: Ing. Giuseppe Raimondo
Formatore: Ing. Giuseppe Raimondo
Formatore: Ing. Giuseppe Raimondo
Formatore: Ing. Andrea Malerba
Formatore: Ing. Andrea Malerba
Formatore: Ing. Andrea Malerba
Formatore: Ing. Andrea Malerba
Formatore: Ing. Luigi Antonelli
Formatore: Ing. Luigi Antonelli
Formatore: Ing. Luigi Antonelli
Formatore: Ing. Luigi Antonelli
|
|
|
Durata: |
unità formative da 4 ore IN FAD a scelta
|
N. partecipanti: |
35 |
|
|
Quota di iscrizione: |
AGGIORNAMENTO RSPP - Percorso Completo 48 ore IN FAD
€ 750,00 (iscrizione pervenuta entro il 19/10/2020)
€ 900,00 (iscrizione pervenuta dal 20/10/2020)
€ 650,00 (quota agevolata studenti universitari/laureati da meno di un anno)
AGGIORNAMENTO ASPP - Fino a 20 ore a scelta IN FAD
€ 75,00/4 ore (iscrizione pervenuta entro il 19/10/2020)
€ 95,00/4 ore (iscrizione pervenuta dal 20/10/2020)
€ 65,00/4 ore (quota agevolata studenti universitari/laureati da meno di un anno)
|
|
|
SOGGETTO ORGANIZZATORE
UNIVERSITÀ STUDI BOLOGNA - DIN Dip. Ingegneria Industriale: le Università sono individuate tra i soggetti cui il legislatore delegato ha affidato l'organizzazione dei corsi per RSPP-ASPP.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Conferenza Stato-Regioni - Accordo del 07-07-2016 sulla formazione dei RSPP / ASPP (G.U. n. 193 del 19/08/2016).
Lgs. 81/08 art. 32 (G.U. n. 101/2008 - S.O. n. 108).
PROGRAMMA
Per gli RSPP e ASPP vi è l'obbligo di frequentare un n. prefissato di ore di aggiornamento quinquennale:
- RSPP: n. 40 ore entro la scadenza di ciascun quinquennio.
- ASPP: n. 20 ore entro la scadenza di ciascun quinquennio.
L'aggiornamento ha decorrenza quinquennale e parte dalla conclusione del Modulo B comune. Per i soggetti esonerati dalla frequenza dei moduli A e B, l'obbligo di aggiornamento quinquennale decorre dalla data di:
- Entrata in vigore del d.lgs. n. 81/2008 e cioè dal 15 maggio 2008;
- Conseguimento della laurea, se avvenuta dopo il 15 maggio 2008.
Nota bene: Il mancato aggiornamento comporta la sospensione del possesso dei requisiti previsti dalla normativa.
MODALITÀ
Aula
DOCUMENTAZIONE
Il materiale didattico fornito si compone di cancelleria e di un cd o altro supporto informatico (anche online), specifico per Partecipante contenente il materiale di base del corso.
DOCENTI
I formatori con:
- un documentato e adeguato curriculum professionale con comprovata esperienza nella formazione e nelle materie di loro pertinenza, e nella guida di gruppi di lavoro;
- requisiti di formatore in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro in base al Decreto Interministeriale 6 marzo 2013,
sono qualificati dal comitato tecnico di Omnia, anche sulla base di criteri qualitativi aggiuntivi.
VERIFICA FINALE
La normativa vigente non prevede alcuna verifica di apprendimento per i corsi di aggiornamento di tali figure professionali.
ATTESTATI E VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI
Verrà rilasciato l'attestato di frequenza ad ogni partecipante che avrà:
completato il 100% delle ore di formazione previste.
«
Formazione
Vuoi altre Informazioni o essere contattato?
Per qualsiasi informazione o ulteriore chiarimento potete contattare:
MANUTENZIONE, INSTALLAZIONE, CONSULENZA INGEGNERISTICA (VR)

FORMAZIONE, CONSULENZA SISTEMI GESTIONE (AN)