Requisiti tecnici per partecipare al corso:
• una buona connessione • un PC o Mac, dotato di microfono, uscita audio e Webcam, oppure un altro dispositivo, come Tablet o Smartphone.
Per una buona fruizione del corso si sconsiglia l'utilizzo di collegamenti in wireless se la rete wi-fi può essere utilizzata da altri utenti
|
Ulteriori informazioni:
PROGRAMMA
• Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi incidenti. • Organizzazione dei processi produttivi. • Ambienti e luoghi di lavoro. • Rischi di caduta dall'alto. • Attrezzature munite di videoterminali. • Stress lavoro-correlato. Mobbing e sindrome da burn-out. • Ambienti confinati e/o sospetti d'inquinamento. Attività su strada. Sostanze stupefacenti, psicotrope, alcool. • Rischio incendio e gestione emergenze. AtEx. • Rischio elettrico. • Macchine e attrezzature. Movimentazione merci. Mezzi di trasporto. • Movimentazione manuale dei carichi. • Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto. • Agenti biologici. • Gestione rifiuti. • Rischi da agenti fisici: rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche non ionizzanti, microclima, atmosfere iperbariche. • Strumenti per gli Audit del DVR • Project work su DVR
|
Disponibile anche in E-Learning # |